Le aziende hanno brand e anche i prodotti hanno brand.
Qualsiasi sia la ragione, molti di noi non si sentono a proprio agio nello sviluppare un personal brand. Forse sembra forzato oppure non si vuole mettersi in gioco, ma fare una campagna di personal branding non è tanto complicato quanto sembra.
Tutto ciò che significa è: come imprenditore, creatore, professionista, la tua esperienza, i tuoi valori, la tua qualità, tutto ciò è un’estensione di te stesso ed una parte della storia della tua vita.
C’è un motivo se alcuni dei più importanti brand sono spesso strettamente correlati con la reputazione della persona che li gestisce. Pensa ad esempio a Bill Gates per Microsoft, Steve Jobs per Apple, Elon Mask per Tesla, questi imprenditori prendono qualsiasi cosa che li rende speciali e la proiettano in una maniera molto autentica e di impatto.
Un Personal branding di successo riguarda:
- Costruire la tua immagine per migliorare la tua abilità di PR
- Chiedere aiuto al tuo network per dare un’iniziale spinta al tuo personal Brand
- Essere autentico per costruire una presenza credibile
- Dare al tuo business un volto e un nome reale per avere più fiducia da parte dei clienti
- Sviluppare una piattaforma che puoi utilizzare per condividere il tuo passato, il tuo presente e il tuo futuro.
Essere attivo on-line è un vantaggio
La forza del tuo Brand non è necessariamente il numero di follower che hai ma la somma di tutte le attività che possiedi on-line.
E’ senza dubbio un mondo molto competitivo e rumoroso ma gli imprenditori che sono attivi online hanno un vantaggio perché sono in grado di distribuire meglio la propria presenza online.
Infatti si stima che il 90% degli utenti di internet siano persone che raramente contribuiscono con commenti, contenuto, reviews eccetera. Non hai bisogno di vincere premi o essere un Milionario per costruire un personal Brand di successo. Se sei attivo online e se Condividi le tue opinioni e sei consistente con quello che dici, parti già in vantaggio dalla costruzione del tuo personal brand.
Scegli una strada e seguila
C’è molto riguardo al tuo Brand che è fuori dal tuo controllo, ma la tua storia è uno di quegli elementi che tu puoi controllare. Uno storytelling di successo consiste nel rappresentare il cambiamento, riguarda il mostrare alla tua audience come sei partito dal punto A per arrivare al punto B.
Come in qualsiasi storia, la tua consisterà nel portare luce alle tue motivazioni, alle tue radici, ai tuoi obiettivi e per questo hai solo bisogno di trovare tutti quegli elementi che sono degni di nota e questo consiste nell’esaminare la tua vita per comprendere veramente ciò che sei.
Non essere dunque spaventato dal partire dal basso e raccontare al mondo come sei arrivato dove sei adesso. Più grande è lo spazio fra il punto di partenza A ed il punto di arrivo B, più potenziale avrà la tua storia per differenziarsi da quella degli altri.
Dopotutto, A chi non piace ascoltare una storia interessante?
Sviluppa il tuo Brand statement
” Don’t Try to be Unique Just Be Unique”
Una volta che hai concluso l’analisi della tua persona e della tua storia, pensa a come puoi raggruppare tutte queste informazioni in un paio di righe. Questo è ciò che viene definito personal Brand statement o elevator pitch ed è qualcosa che puoi dire quando gli altri ti chiedono di te stesso oppure da includere nei tuoi profili on-line.
Il tuo personal Brand statement consiste di tre elementi:
- La tua audience di riferimento
- Il valore della tua offerta
- Che cosa ti rende unico.
Ogni volta che fai qualcosa, raccontalo alle persone
Iniziare qualcosa e vedere i frutti dell’impegno che ci stai mettendo è una delle cose che più dà soddisfazione ad una persona. Ma, nella costruzione del tuo Brand personale, nessuno si renderà conto delle fantastiche cose che fai Se non le racconti.
Sii quindi proprietario delle cose che fai Perché se non lo fai tu, chi lo farà?
Per molti imprenditori, i primi clienti sono amici e famiglia. Le persone che danno supporto a quello che fai sono quelle che danno la spinta iniziale alla tua nuova iniziativa. Quindi se un punto di partenza oppure una vittoria è significativa per te, raccontalo alle persone sia che sia il lancio di una nuova attività, il raggiungimento di un certo numero di vendite Oppure che sia la condivisione di una buona review che hai ottenuto riguardo al tuo prodotto o servizio.
Condividi la tua storia attraverso il contenuto
Il content marketing non viene così facile per qualsiasi brand. Tuttavia è una strategia molto versatile per costruire un personal Brand visto che produci contenuto con il tuo nome e lo condividi.
Che cosa scegli di condividere riflette la tua persona, i tuoi interessi e allo stesso tempo aiuta a mantenerti attivo e coltivare la tua presenza online.
Raccontare storie, insegnare ciò che hai imparato o condividere le tue difficoltà rende il tuo personal Brand interessante, educativo e molto umano.
Non per forza deve partire dalla scrittura di qualcosa.
Puoi ad esempio iniziare un vlog on line attraverso youtube, oppure creare podcast, Guest post in altri blog oppure offrire una visione di ciò che fai attraverso Instagram o snapchat.
Partecipa a communities E abbi una presenza nei giusti network
Le azioni che compi online lasciano un’impronta digitale. Lasciare le tue impronte nei Giusti posti può efficacemente aiutarti nel fare network con altri, suscitare interesse nella tua attività e attrarre click sul tuo sito web.
Fra i tuoi sforzi Dovresti cercare di creare communities dove puoi cercare di coinvolgere le tue audience target. Non deve essere per forza online perché ci sono piattaforme come meetup che, fra le altre, ti aiutano a trovare le giuste comunità offline a cui prendere parte nella tua città.
Ottimizza i tuoi profili Social per il tuo personal brand
Il tuo profilo è dove tu comunichi chi sei, Che cosa hai fatto ed è anche il posto dove puoi condividere i link che rimandano al tuo blog, al tuo libro, alla tua landing page.
La potenza di una buona bio non devi essere sottostimata. E dov’è il tuo lascito digitale ha la possibilità di trasformare i click di persone curiose in nuovi potenziali clienti o comunque in extra esposizione per il tuo personal brand.
Mentre la tua bio deve essere indifferente in tutti i profili Social che possiedi, in generale avrai:
- il tuo nome
- La compagnia o gli altri profili che sono associati alla tua persona
- Una bella fotografia per il tuo profilo
- Keyword rilevanti che sono relazionate a quello che fai
- Un tono che riflette la tua personalità
- un link strategico oppure una call-to-action di tua scelta.
Il mondo è ai tuoi piedi
Qualcosa di fantastico Si crea quando decidi di indossare la tua passione e di renderla pubblica, che tu sia un imprenditore, un artista, un marketer oppure qualsiasi altra attività che renda la tua vita così speciale.
Il tuo personal Brand si sviluppa in maniera molto naturale come conseguenza dell’avere possesso della persona che sei e delle cose che fai.
Tutti quanti noi abbiamo una voce ed una storia da raccontare e la possibilità di costruire una piattaforma.
Ricordati solamente che il mondo è ai tuoi piedi e che hai una possibilità.
Ti siederai ancora fra gli osservatori?
Oppure ti differenzierai e deciderai di far sentire la tua voce?
Check out for my Unique Services Here